![]() |
CINEMA IN ROSA: Scarlett Johansson e Jessica Alba |
Stagione
cinematografica apripista al femminile con Scarlett Johansson e Jessica Alba a
dominare le nuove entrate di Settembre
Ritorno vacanziero in grande stile
con le pellicole di Sin City 2 e Lucy.
Appena
terminata la stagione vacanziera con i grossi titoli di Agosto che hanno
deliziato il palato dei cinefili più esigenti, e con Hercules di Brett Ratner tutti hanno potuto suddividere il cinema
tradizionale in carne e ossa con l’animazione in computer grafica firmata
DreamWorks di Dragon Trainer 2
fiancheggiato dal Planes 2 firmato
Disney-Pixar, il ritorno nelle sale è, come di consueto, nel buon nome del
Festival di Venezia, per quegli addetti ai lavori che si propinano titoli e
attori da soppesare per l’autunno prossimo a venire. I blockbusters
d’oltreoceano hanno già pronti una cospicua manciata di titoli, cominciando dal
terzo episodio della saga creata, prodotta e interpretata da Silvester Stallone
nel nome de I Mercenari 3, solito ritornello infarcito di azione e botti
a più non posso circondato dai soliti amici di sempre Arnold Schwarzenegger e
Jason Statham, con la partecipazione di Antonio Banderas, Harrison Ford e Mel
Gibson. Per i più piccini, ma con il benestare dei genitori con cui siamo
cresciuti (era il finire degli anni settanta e la sigla era cantata da Katia
Svizzero) tornano le avventure della piccola ape creata dallo scrittore tedesco
Waldemar Bonsels e realizzate in computer grafica dal regista Alexs Stadermann,
per un centenario in grande stile de L’Ape
Maia – il film. lo stesso Michael Bay di Transformers 4 ci presenta il suo Tartarughe Ninja diretto da Jonathan Libesman e interpretato da
Megan Fox nei panni di April O’Neil, la reporter che scova il fantomatico
quartetto di tartarughe umanizzate che rispondono al nome di Raffaello (Alan
Ritchson), Donatello (Jeremy Howard), Michelangelo (Noel Fisher) e Leonardo
(Pete Ploszek), abili guerrieri ninja sostenuti dal sensei Splinter, ma nel
cast figura anche una inedita Whoopi Goldberg. Il piatto forte è l’attesissimo
sequel della graphic novel creata e
diretta per il grande schermo da Frank Miller Sin City – Una donna per cui uccidere, in coppia con Robert
Rodriguez, in quel vortice in bianco e nero per cui gli è valso il Gran Premio
Tecnico per la forma visiva a Cannes. Bianco e Nero intinti nel Giallo e Rosso
per quella fotografia che ha immortalato la violenza grafica dei personaggi
estremi che ne hanno decretato il successo, cominciando dal grande Mickey
Rourke nei panni di Marv, comprimario di Josh Brolin che ha preso il posto di
Clive Owen per il ruolo del detective Dwight McCarthy, suddiviso dalle due
donne ammaliatrici interpretate da Eva Green
(Ava Lord) e Jessica Alba (Nancy Callahan), senza tralasciare il
personaggio di Gail, nel latex borchiato nero di Rosario Dawson. Un vero
alveare tinto di rosa, per un cinema al femminile che prosegue con la sua
regina in Scarlett Johansson, duplice protagonista nelle pellicole Under the Skin (in uscita il 28 Agosto),
diretto da Jonathan Glazer, fantasy movie in salsa sci-fi (ricorda molto L’invasione degli Ultracorpi), dove
interpreta il ruolo di una aliena che seduce le sue vittime prima di sottrarne
la pelle e (per proseguire) il drammatico Lucy
di Luc Besson, nel personaggio scomodo di una ragazza che rimane vittima dello
spaccio internazionale di droga, con l’unica colpa di avere in grembo una
sostanza che, al suo schiudersi, la investirà di poteri prodigiosi. Insomma, un
settembre di grande cinema che aspetta solo di essere visto... a nostro
piacimento!
Paolo Vannucci